Ricerca
-
BIOCHAR: un materiale «povero» dalle «ricchissime» potenzialità
Autrice: Elena Ghedini Leggi di più
-
Elettrodi sostenibili a base di bio-polimeri e carbonio da riciclo
Autori: Chiara Mongiovì, Rossella Labarile, Alberto Perrotta, Massimo Trotta, Matteo Grattieri, Paolo Stufano L’architettura dei dispositivi di accumulo elettrochimico di energia, come batterie e supercondensatori, si fonda su...
-
Film di Cellulose semi-trasparenti e assorbenti
Autore: Luigi Gentile Leggi di più
-
Molding di biomasse lignocellulosiche e scarti dell’agrifood
Autori: Onofrio Losito, Lucia D'Accolti Il Molding della cellulosa è un processo di lavorazione che consente di trasformare la...
-
Dissoluzione della cellulosa e formazione di fibre
Autore: Luigi Gentile La dissoluzione della cellulosa e la formazione di fibre tramite il processo Lyocell o processi di estrusione/electrospinning hanno acquisito una notevole importanza nell'industria tessile e in vari...
-
Formulazione biobased di agenti reticolanti industriali
Autori: Lorenzo Veronico, Lucia D’Accolti, Gerardo Palazzo, Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Bari È stata sviluppata, in collaborazione con ILPA Adesivi Bari una formulazione innovativa biobased per due...