Autori: Onofrio Losito, Lucia D'Accolti
Il Molding della cellulosa è un processo di lavorazione che consente di trasformare la cellulosa, un polimero naturale presente nelle piante e nella maggior parte delle biomasse vegetali presenti in natura, in forme e oggetti desiderati. Questo processo sfrutta le proprietà fisiche e chimiche della cellulosa per creare materiali e prodotti che possono variare da imballaggi ecologici a articoli di uso quotidiano. Partendo da materiali di scarto, come fieno, buccette di soia e crusca di grano, mediante trattamenti green, è possibile ottenere materiali sia rigidi che modellabili per applicazioni industriali.
Riferimento progetto: MEARS CCC. Molding elementi di arredo da riciclo e scarti di cellulosa cradle to cradle del PNRR MUR – M4C2, LINEA DI INVESTIMENTO 1.3, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATIONEU”, PROGETTO “MICS MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE” PE00000004; SPOKE LEADER: POLITECNICO DI MILANO - CUP D43C22003120001.
Per approfondire:
-
https://core.ac.uk/download/pdf/159287101.pdf