Ricerca
-
BIOCHAR: un materiale «povero» dalle «ricchissime» potenzialità
Autrice: Elena Ghedini Leggi di più
-
Geopolimeri a base di loppa come catalizzatori 3D per rimozione di inquinanti dalle acque
Autori: Stefano Savino, Lucia D'Accolti, Daniela Pinto Leggi di più
-
Elettrodi sostenibili a base di bio-polimeri e carbonio da riciclo
Autori: Chiara Mongiovì, Rossella Labarile, Alberto Perrotta, Massimo Trotta, Matteo Grattieri, Paolo Stufano L’architettura dei dispositivi di accumulo elettrochimico di energia, come batterie e supercondensatori, si fonda su...
-
Film di Cellulose semi-trasparenti e assorbenti
Autore: Luigi Gentile Leggi di più
-
Perovskiti ibride per la conversione energetica
Autori: Francesco Fracassi, Silvia Colella, Andrea Listorti Le perovskiti di alogenuro metallico, un sottoinsieme di perovskiti ibride organiche-inorganiche contenenti ioni alogenuro quali lo ioduro o il bromuro (es: CH3NH3PbI3), sono...
-
Materiali di scarto a base cellulosica
Ricerca a cura di: facoltà di Chimica dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro" Un esempio di materiali di scarto a base cellulosica sono i filtri di sigaretta (mozziconi di...