Geopolimeri a base di loppa come catalizzatori 3D per rimozione di inquinanti dalle acque

Geopolimeri a base di loppa come catalizzatori 3D per rimozione di inquinanti dalle acque

Autori: Stefano Savino, Lucia D'Accolti, Daniela Pinto

L'inquinamento ambientale rappresenta una grave minaccia per la salute umana e l'ambiente naturale. Uno dei processi più efficaci per la rimozione degli inquinanti dalle acque reflue è la reazione di Fenton. Questo processo si basa sulla produzione di radicali •OH altamente reattivi grazie alla rapida reazione tra ioni ferro e perossido di idrogeno in condizioni acide. Per evitare gli inconvenienti di una reazione di Fenton standard, si utilizza una reazione di Fenton fotochimica a pH neutro in acqua per la rimozione di inquinanti refrattari, impiegando geopolimeri porosi a base di metacaolino con il ferro come fotocatalizzatore. Le acque reflue purificate sono acque di lavaggio (Scrubber) e frazione liquida del digestato (LFD).

Per approfondire:

Articolo precedente
Articolo successiva