Scoria di acciaieria come foto-elettrodo per riduzione della CO2

Scoria di acciaieria come foto-elettrodo per riduzione della CO2

Autori: Stefano Savino, Lucia D'Accolti, Paolo Bollella

È noto che le scorie d'acciaieria contengono vari ossidi metallici e minerali che hanno il potenziale per funzionare come catalizzatori ecologici e sostenibili per le reazioni chimiche. Il costituente principale è l'alluminato di calcio, tuttavia, grazie alla presenza di ferro, le scorie possono funzionare come fotocatalizzatori, per la trasformazione di CO2 in acido formico a temperatura ambiente. Le scorie d'acciaieria mostrano una potenziale applicazione nella foto- e termo-elettrocatalisi, portando alla produzione di etanolo, con il vantaggio di utilizzare un sottoprodotto delle acciaierie nell'ottica delle regole dell'economia circolare.

Progetto di ricerca in collaborazione con Acciaierie D’Italia (Taranto, Puglia).

Per approfondire:

Articolo precedente
Articolo successiva